Divo Barsotti

Divo Barsotti (Palaia, 1914 - Firenze, 2006), pochi anni dopo l'ordinazione sacerdotale, per interessamento di Giorgio La Pira si trasferì a Firenze, dove iniziò la sua attività di predicatore e scrittore. Ai nostri giorni è unanimemente riconosciuto come mistico e come uno degli scrittori di spiritualità più importanti del secolo appena trascorso. La sua produzione letteraria è notevolissima e consta di più di 150 libri, molti dei quali tradotti in altre lingue, e di diverse centinaia di articoli comparsi su quotidiani e riviste di spiritualità. Essa spazia dai commenti alla Sacra Scrittura agli studi dulle vite dei santi, fino alla poesia.

Ha fondato la "Comunità dei figli di Dio", famiglia religiosa di monaci che vivono in case di vita comune e di laici consacrati che vivono nel mondo. Vicino alla sensibilità del cristiano orientale, Barsotti ha, tra gli altri, anche il merito di aver fatto conoscere in Italia, con il suo lavoro Cristianesimo russo, figure di santi della Russia quali Sergio di Radonez, Serafino di Sarov, Silvano del Monte Athos. Ha insegnato teologia per più di trent'anni presso al facoltà teologica di Firenze e ha vinto diversi premi letterari come scrittore religioso.

Libri di Divo Barsotti

La fuga immobile - Diario spirituale

di Divo Barsotti

€ 17,10 invece di € 18,00

Sconto del 5 %




Davanti all'altare

Corone imitazione madreperla setata

La Misericordia è per i suoi eletti!

Il Rosario con i santi genitori di Teresa di Lisieux

Siti Cattolici