29 maggio 2023: SEMI PER L'ANIMA

29 maggio 2023: SEMI PER L'ANIMA

di Catalina Rivas



Segnala ad un amico


 

29 MAGGIO 2023

Meditando il brano delle Nozze di Cana di Galilea, sono rimasta a lungo in contemplazione, pensando a ciò che il Signore voleva dirci.

Si tratta di una famiglia che fa la festa del matrimonio e invita la Madre di Gesù e invita Gesù, e lì accade quello che tutti sappiamo: il vino finisce. Maria si affretta a dirlo al Signore, e il Signore compie il grande miracolo di trasformare l’acqua in vino. Che cosa mi piace tanto?

Penso che, prima di tutto, dobbiamo contemplare come la Vergine Maria è attenta ai nostri bisogni. La Vergine è una madre premurosa che è costantemente consapevole di ciò che ci manca, motivo per cui è anche un’immagine che serve da esempio di ciò che dovrebbe essere la nostra vita: dobbiamo essere consapevoli degli altri. Quell’indifferenza, il sentirsi assolutamente incapaci di condividere i bisogni e le angosce degli altri, è quanto di più contrario alla vita cristiana.

La Vergine Maria ci dà l’esempio: fa suo il problema che ha questa coppia quando finisce il vino; ma c’è anche una realtà molto importante e cioè che il Signore risponde ai nostri bisogni, ascolta la Vergine e Lei a sua volta chiede che quelle persone che avevano messo l’acqua nelle anfore si mettano a disposizione del Signore. È quello che ci chiede: che ci mettiamo sotto i comandi di Gesù.

Chiediamo allo Spirito Santo, per intercessione di Maria, sua amata sposa, di concederci i doni di cui abbiamo bisogno per servire meglio Dio.

 

 


Corona del Rosario Spirito Santo

San Raffaele Medicina di Dio

Rosario elettronico Padre Pio

Collana con ovale stampo murrina

Siti Cattolici