Iscriviti alla nostra newsletter per essere aggiornato sulle novità editoriali dell'Editrice Ancilla e in anteprima riceverai tutte le offerte e gli sconti riservati ai nostri clienti.
Ai nuovi iscritti regaliamo un buono sconto di 5,00 € della durata di 10 giorni!
Il Crocifisso Barocco è in legno d'acero (o di tiglio per le misure superiori ai 40 cm) dipinto a mano con colori a olio.
La prima misura indica l'altezza del Cristo, mentre quelle tra parentesi indicano l'altezza e la larghezza della croce.
In questa versione la veste del Cristo è di colore blu e oro, come da foto.
Il prodotto è stato disegnato e realizzato dalla ditta Ulrich Perathoner in Val Gardena (BZ), che per la produzione delle proprie sculture sceglie pregiati legni montani che vengono stagionati per anni.
Ogni modello nasce da un'idea che diventa disegno, poi modello in creta e infine scultura in legno. La figura scolpita viene successivamente affidata alla fonderia artistica, la quale fonde il modello in bronzo; questo viene usato per riprodurre l'articolo in diverse misure che vengono rifinite a mano, dipinte, patinate e dorate.
Ogni articolo ha il certificato di qualità UP.
Il Crocifisso Barocco è disponibile anche in misure superiori o può essere fatto su misura a richiesta del cliente. Per informazioni o ordinazioni telefonare a: Editrice Ancilla 0438 35045.
In quest'anno di grazia vi invito alla conversione.
Cari figli, mettete Dio al centro del vostro vivere e i frutti saranno l’amore verso il prossimo e la gioia di testimoniare; la santità della vostra vita diventerà la testimonianza veritiera della fede.
Grazie per aver risposto alla mia chiamata.
San Giuseppe Preghiere
Croce medaglia di San Benedetto
Croce in metaglio intarsio smalto di colore rosso perlato.
Medaglia in ottone bagno argento.
La Misericordia è per i suoi eletti!
NOVENA e CORONCINA ALLA DIVINA MISERICORDIA secondo le rivelazioni di Gesù a Santa Faustina Kowalska
La Passione Testimonianza di Catalina Rivas
Corona dei sette dolori di Maria
Grandi grazie promesse dal Signore ai devoti dell'Addolorata
Siti Cattolici
Per offrirti la miglior esperienza possibile www.ancilla.it utilizza i cookie Vedi Informativa