È possibile credere in un mondo così? Elementi di Teologia Fondamentale per educatori

Linda Pocher

Editore: Elledici

ISBN: 9788801068887
Nr. pagine: 144
Formato: 14x21,5
Categoria: Giovani

€ 11,40 invece di € 12,00

Sconto del 5 %

Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Segnala ad un amico

 

«Cari giovani, è difficile credere in un mondo così? Nel Duemila è difficile credere? Sì! È difficile. Non è il caso di nasconderlo. È difficile, ma con l'aiuto della grazia è possibile».

A più di vent'anni di distanza, l'interrogativo di Giovanni Paolo II durante la veglia di preghiera a Tor Vergata in occasione della GMG del 2000 è ancora attuale. Spesso gli adulti sono sprovvisti di strumenti di pensiero e di metodo adatti ad allestire per i giovani "laboratori della fede".

Nella certezza che la Teologia Fondamentale possa contribuire ad affrontare la sfida, il testo si snoda a partire da una presa di coscienza critica del contesto attuale, per poi attingere alla riflessione della Chiesa sugli elementi capaci di illuminare l'educatore nella rilettura critica della sua esperienza personale e nella progettazione pastorale. Il percorso si conclude con un affondo sulla necessità di aprirsi al dialogo interdisciplinare e con la proposta di alcuni criteri pratici per metterlo in atto.

 

 


Indice del libro

 

PREFAZIONE. IL MIRABILE INTRECCIO

Sull'alleanza strategica tra educazione e teologia

 

INTRODUZIONE

1. PARTIRE DALL'ESPERIENZA

La fatica e la gioia di credere nel mondo contemporaneo

- Che cos'è la Teologia Fondamentale?

- Il metodo mariano o sapienziale in teologia

- Partire dall'esperienza

- La fatica di credere nel mondo contemporaneo

- Il radicamento antropologico della fede religiosa

- Lo spazio sacro della coscienza

Laboratorio

2. IL PROCESSO DELLA RIVELAZIONE CRISTIANA

- Cosa si intende per «rivelazione»?

- Le immagini di Dio

- Il Concilio Vaticano II e la Costituzione dogmatica

- Un esempio pragmatico: i discepoli di Emmaus

- L'immagine cristiana di Dio

Laboratorio

3. LA DINAMICA DELLA FEDE CRISTIANA

- La fede come processo dinamico

- La fede come dono

- La fede come risposta

- Excursus: i sensi spirituali

- Approfondimento: il discernimento

Laboratorio

4. FEDE, CONOSCENZA E FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE

- La fede come conoscenza

- Veritatis Gaudium: l'invito di papa Francesco

- Tre strategie per favorire il dialogo

- Excursus: Lo sviluppo storico della teologia e il suo rapporto con altre scienze

Laboratorio

 


Altri libri della collana Giovani


Corona del Rosario Spirito Santo

San Raffaele Medicina di Dio

Rosario elettronico Padre Pio

Collana con ovale stampo murrina

Siti Cattolici